Rivoluzionari annoiati
Nel 2005, spinti dall’entusiasmo scaturito dalla prima vittoria di Nichi Vendola alle regionali pugliesi, con un gruppo di amici ci mettemmo in testa di occupare una vecchia scuola nautica di Bari, abbandonata scandalosamente da decenni, per farne un centro culturale polifunzionale. O più banalmente per scacciare la noia estiva, come qui sostiene il grande Marcello Introna, che ne scrisse anni dopo, alterando letterariamente alcuni dettagli.
Alcuni giorni fa l’ADISU Puglia, ha annunciato di voler ristrutturare quel vecchio e bellissimo immobile, proprio nel cuore del popoloso e popolare quartiere Libertà di Bari (quello dove anche io abito), per farne uno studentato universitario.
Mi pare una bellissima opportunità, sebbene tardiva.
Ma va bene così, perché vuol dire che quasi tutti i nostri sogni giovanili sono stati o stanno per esaudirsi.
Tra poco potremo goderci serenamente il frutto dei nostri sogni collettivi di una città migliore.